Descrizione
Il modulo consente all’utente di disegnare gli elementi direttamente sulla mappa.
I codici ecografici possono rappresentare:
- un edificio esistente, in costruzione o demolito
- un cantiere
- un qualsiasi elemento del territorio “portatore di informazioni”
La gestione codici ecografici si aggancia ai gestionali di back office dell’ente in modo dinamico (in particolare allo sportello SUAP-SUE) e consente la geocodifica del dato a prescindere dalla via, numero civico e mappale catastale. Ai codici ecografici vengono collegate le diverse classi dati disponibili, secondo le politiche di pubblicazione e sicurezza del dato concordate con l’Ente.